Prodotti ad alte prestazioni
Prodotti ad alte prestazioni
L'alluminio come materiale
L'alluminio come materiale
Alluminio riciclato e a basse emissioni
Alluminio riciclato e a basse emissioni
La filosofia e la certificazione Cradle to Cradle
La filosofia e la certificazione Cradle to Cradle
Build beyond tomorrow
Build beyond tomorrow
Fonti
Fonti
Prodotti ad alte prestazioni
La fase d'uso rappresenta una parte rilevante nel ciclo di vita di un edificio¹. Il modo più efficace per ridurre le emissioni operative è quello di offrire prodotti ad alte prestazioni per ottimizzare il consumo di energia una volta che l'edificio è in uso. Minor energia viene consumata, minor energia viene prodotta, minori emissioni vengono generate. Sviluppiamo prodotti ad alte prestazioni che rispondono ai requisiti stringenti in termini di isolamento termico, bassa manutenzione, risparmio energetico, comfort e isolamento acustico.
L'alluminio come materiale
Attingendo ai più di 70 anni esperienza in tecnologia e innovazione, WICONA si impegna a rafforzare la redditività dei propri clienti e delle comunità, plasmando un futuro sostenibile attraverso soluzioni innovative in alluminio. Proprietà dell'alluminio quali flessibilità, leggerezza e robustezza lo rendono il materiale ideale per pressochè qualsiasi sfida progettuale! Ma l'alluminio possiede anche altre qualità molto apprezzate:
-
Salubre
Non emette polveri o particelle e il contatto con il materiale non pone problemi di tossicità.
-
Non infiammabile
Quando raggiunge il punto di fusione in caso di incendio (circa 650°) non sprigiona gas o vapori infiammabili.
-
Bassa manutenzione
Grazie alla sua durata e alla resistenza ai trattamenti superficiali è sufficiente una semplice pulizia regolare con detergente neutro seguita da risciacquo con acqua.
L'alluminio ha caratteristiche che lo rendono un materiale ecologico e sostenibile: ampiamente disponibile, riciclabile infinite volte e quindi durevole. Non perde mai le proprie qualità e le proprietà intrinseche del materiale. In aggiunta, il riciclo dell'alluminio richiede solo il 5% dell'energia necessaria per la produzione dell'alluminio primario.
To know more: www.hydro.com/aluminium
Alluminio riciclato e a basse emissioni
Soddisfare l'idea profondamente radicata della sostenibilità in un modo unico: è l'utilizzo di alluminio riciclato e a bassa impronta di carbonio di Hydro. Hydro CIRCAL è una gamma di alluminio di prima qualità realizzato con un minimo del 75% di alluminio riciclato post consumo. Hydro CIRCAL ha un'impronta di carbonio tra le più basse al mondo: 2.3 kg CO2 per chilo di alluminio. Hydro REDUXA® è la nostra gamma di alluminio a bassa impronta di carbonio, prodotto con energie rinnovabili di Hydro. La soglia più alta di emissioni di CO" di Hydro REDUXA® è pari a quattro Kg per chilo di alluminio.
La progettazione del prodotto circolare basata sulla filosofia Cradle to Cradle
Tutto comincia dal principio: il processo di progettazione. tutti i nostri nuovi prodotti sono studiati per un ciclo di vita circolare e seguono i principi C2C, il che significa che i prodotti sono realizzati con componenti tracciabili e facilmente disassemblabili, con l'obiettivo di creare nuovi prodotti (un processo chiamato “up-cycling”) sia in ciclo biologico che tecnico. Grazie all'uso di poliammide riciclata, stiamo lavorando per ottenere finestre 100% riciclabili.
I nostri materiali e prodotti riciclabili e circolari sono supportati da un EPD e rispondono alle normative e certificazioni internazionali, quali BREEAM, LEED, DNGB e similari.
Build beyond tomorrow
Crediamo che per essere davvero sostenibili dobbiamo guardare al mondo al di fuori delle quattro mura e lavorare per rendere ogni impegno realtà, a partire da oggi. Ecco perchè andiamo oltre i semplici materiali a basse emissioni di carbonio, per gestire ogni singola parte della nostra attività nel modo più sostenibile possibile.
WICONA ha un approccio olistico verso la sostenibilità ed agisce all'interno di queste 3 aree principali:
- Materiali: beyond materials
- Prodotti: beyond products
- Società: beyond company
Fonti
¹WGBC (2019). Op. cit.