La sostenibilità in architettura mira all'efficienza energetica e alla protezione del clima e consente, in primo luogo, l'uso più economico possibile delle risorse naturali. In futuro il fattore di sostenibilità di un edificio diventerà sempre più un criterio di valutazione per acquirenti, locatari e investitori.
ALTRE CERTIFICAZIONI
Ciò è espresso dal crescente numero di certificati per edifici che valutano la sostenibilità in base a criteri stabiliti. Di seguito sono riportati alcuni esempi:
- Marchio di qualità DGNB (German Sustainable Building Council):
Questo marchio richiede una pianificazione integrale oltre alla definizione di obiettivi di sostenibilità e tiene conto dei fattori ambientali ed economici. - Certificato di Casa Passiva (PassiveHouse):
Limita la domanda di riscaldamento annuale a 15 kW/h per m² di superficie abitabile, in modo che un edificio possa essere riscaldato esclusivamente da fonti di energia passiva e non necessita di un sistema di riscaldamento attivo. A tal fine, l'Istituto Passive House richiede un valore Uw ≤ 0,8 W/ (m2K) per finestre e facciate in vetro. - Standard Minergie (Svizzera):
Valuta, tra le altre cose, la sostenibilità sulla base di indicatori energetici fissi per gli edifici. L'etichetta Minergie per finestre, ad esempio, viene concessa quando una finestra a doppio battente raggiunge il valore di isolamento richiesto di Uw = 1,0 W/(m2K). - LEED (Leadership in Energy and Environmental Design):
La Leadership nella progettazione energetica e ambientale (LEED) è fondamentalmente un programma di certificazione di terze parti. È un'organizzazione accettata a livello nazionale per la progettazione, l'esercizio e la costruzione di edifici green ad alte prestazioni. Ciò garantisce che gli edifici siano compatibili con l'ambiente, offrano un ambiente di lavoro salubre e siano redditizi. - Zero Energy Building:
Un edificio a energia zero, noto anche come edificio zero net energy (ZNE), è un termine popolare per descrivere un uso degli edifici con consumo di energia netto pari a zero e zero emissioni di carbonio annue.
WICONA ha la giusta soluzione per edifici sostenibili
Sostenibilità firmata e certificata: i profili in alluminio delle soluzioni di sistema WICONA soddisfano perfettamente i severi criteri di tutti i suddetti certificati edilizi e hanno pertanto contribuito in modo sostanziale alla certificazione degli edifici qui indicati. WICONA ha assunto un ruolo di primo piano in questo campo molti anni fa e ora può attingere a decenni di ricerca e sviluppo. Grazie a ciò, hai un ampio portafoglio di prodotti e servizi a tua disposizione, in modo che anche tu possa progettare in un modo più sostenibile e orientato al futuro.
Prodotti WICONA certificati
- ift passivehouse - facciata
- ift passivehouse - finestra